Avviso pubblico per la costituzione di un ufficio di staff con funzioni di supporto agli organi di direzione politica

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la costituzione di un ufficio di staff con funzioni di supporto agli organi di direzione politica

Data:

11 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto l'Avviso Pubblico per la costituzione di un ufficio di staff con funzioni di supporto agli organi di direzione politica ai sensi dell`art. 13 del Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi e dell`art. 90 del d.lgs n. 267/2000 clicca qui.

Il candidato prescelto dovrà svolgere attività di Staff della Segreteria del Sindaco, della Giunta e degli Assessori e dovrà occuparsi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:

  • Supporto alla progettazione e implementazione di processi di reingegnerizzazione delle procedure amministrative;
  • Supporto alla definizione, promozione e gestione dei progetti di transizione al digitale della pubblica amministrazione;
  • Supporto alla gestione e supervisione tecnico-operativa di applicazioni software e piattaforme digitali;
  • Supporto nell’attività di pianificazione, esecuzione, monitoraggio e comunicazione interna ed esterna di processi complessi di trasformazione e innovazione;
  • Supporto e Supervisione alle attività di implementazione in ambito di:
    a) Servizi digitali
    b) Organizzazione e gestione dei processi per la trasformazione digitale
    c) Dati e interoperabilità
    d) Sicurezza informatica e protezione dei dati personali
    e) Infrastrutture digitali e cloud
    f) Smart area e servizi digitali territoriali avanzati

L’incarico, connotato da carattere fiduciario, è correlato al mandato del Sindaco pro-tempore. Il contratto sarà risolto di diritto, senza necessità di disdetta e/o di formale preavviso, nel caso in cui il Comune dichiari il dissesto finanziario o versi in situazioni strutturalmente deficitarie o comunque nel caso di anticipata cessazione del mandato del Sindaco, dovuta a qualsiasi causa.

La domanda di partecipazione all’avviso di selezione pubblica deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso il “Portale unico del reclutamento” (InPA all’indirizzo web: https://www.inpa.gov.it/), entro e non oltre il termine di 15 (quindici) giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso su InPA; qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, al primo giorno successivo non festivo.

Le informazioni relative al presente avviso potranno essere richieste all’Ufficio Personale e-mail: lucia.mancino@comune.trepuzzi.le.it

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

1) Cittadinanza italiana, tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 1994, serie generale n. 61, ovvero familiari di cittadini di Stati Membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato Membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o ancora cittadini di Paesi terzi purché titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;

2) Per cittadini degli Stati diversi dall'Italia, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

- godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;

- adeguata conoscenza della lingua italiana;

3) età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;

4) godere dei diritti civili e politici;

5) iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

6) non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (si precisa che, in ogni caso, coloro che hanno in corso procedimenti penali procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale);

7) essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;

8) non essere destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

9) non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;

10)  non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;

11) titolo di studio richiesto:

Laurea triennale in:

L08 Ingegneria dell’Informazione

L26 Scienze e Tecnologie Informatiche

L31 Scienze e Tecnologie Informatiche

Laurea Magistrale in:

LM25 Ingegneria dell’automazione

LM26 Ingegneria della sicurezza

LM27 Ingegneria delle Telecomunicazioni

LM29 Ingegneria Elettronica

LM32 Ingegneria Informatica

Laurea Specialistica in:

35/S Ingegneria Informatica

29/S Ingegneria dell’automazione

30/S Ingegneria delle Telecomunicazioni

32/S Ingegneria Elettronica

Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni.

12) Comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi e multidisciplinari.

I candidati in possesso di titolo di studio estero ai fini dell’ammissione al concorso dovranno ottenere da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri — Dipartimento della Funzione Pubblica, sentito il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza del proprio titolo di studio al titolo richiesto dal presente bando, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:

- se hanno già ottenuto il provvedimento di riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza nella domanda di partecipazione al concorso devono specificare gli estremi di tale provvedimento;

- se sono in attesa del provvedimento che riconosce l’equivalenza devono dichiarare nella domanda di partecipazione al concorso di aver inoltrato apposita richiesta alle autorità competenti e sono ammessi alla procedura concorsuale con riserva in attesa dell’emanazione di tale provvedimento, fermo restando che tale atto dovrà essere posseduto, pena l’esclusione, al momento dell’eventuale assunzione;

13) idoneità psico-fisica all’impiego nel profilo in cui si tratta, fatte salve le tutele delle categorie protette di cui alla legge 68/99 (art. 3 comma 4 L. 68/99); l’Amministrazione comunale, in caso di immissione in servizio, sottoporrà il personale a visita medica ai fini dell’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di sicurezza sul lavoro di cui al D. Lgs. 81/2008;

14) comprovata conoscenza della lingua inglese;

15) adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse di Windows (Word, Excel, ecc…) per elaborazioni di testi e fogli di calcolo, Posta Elettronica, Internet;

16) conoscenza dei principali strumenti di comunicazione 2.0 e social networking.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

L’Amministrazione ha facoltà di prorogare o riaprire, con motivato provvedimento del competente organo, il termine di cui sopra, come può revocare la selezione indetta quando motivi di opportunità lo richiedano.

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri