Cos'è
TALK – Politiche di genere e tessiture urbane
Chi entra nel racconto della città? Un confronto tra pratiche artistiche, progettazione urbana e politiche di genere per capire come rappresentazione e memoria incidono sugli spazi che abitiamo, riflettendo su odonomastica e coinvolgimento dei corpi nello spazio pubblico, e su come l’attraversamento dei luoghi modifichi sguardi, percezioni e possibilità. Un dialogo interdisciplinare che va dalla pratica corporea all’architettura, dall’attivismo alle istituzioni, sui modi in cui le diverse soggettività abitano e attraversano lo spazio urbano, tra esperienze quotidiane e politiche pubbliche e su come trasformare la governance ripensando la progettazione di città, piazze e strade in un’ottica di socialità e sicurezza.
Interventi:
Azzurra Muzzonigro – Urbanista, co-fondatrice Sex & the City
Stefania Mariano – Danzatrice, coreografa, formatrice, gestalt counselor; fondatrice La Fabbrica dei Gesti
Anna Maria Capodieci – Presidente del Consiglio Comunale di Trepuzzi e del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Nord Salento
Rosangela Giurgola – Regista teatrale e d’opera; membro CPO Comune di Trepuzzi
Anna Serena Palazzo – Presidente CPO Campi Salentina; componente del Tavolo permanente per le politiche di genere dell’Unione dei Comuni Nord Salento
Gaia Barletta – Attivista queer e operaia culturale; esperta in gender equality e diversity management
Modera Margherita Macrì – Editor e insegnante
L’apertura del talk è affidata a Luana Duma, operatrice Emmanuel, che presenta il percorso di Fondazione Emmanuel, con particolare attenzione alle pratiche corporee sviluppate con beneficiarie e beneficiari in collaborazione con La Fabbrica dei Gesti.
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni: equality.festival.fdg@gmail.com