Notizie

NOTIZIE 03 APR 25

Progetto di Educazione all’Affettività e alla Sessualità

Incontri a cura delle operatrici del Consultorio Familiare di Trepuzzi nelle Scuole Secondarie di I° Grado per l'educazione socio-affettiva quale strumento per prevenire e contrastare la discriminazione e la violenza di genere.

NOTIZIE 26 MAR 25

Bibliò, biblioteca di comunità: nuovo orario di apertura al pubblico

A partire dal 31 marzo 2025 Bibliò, biblioteca di comunità Trepuzzi, osserverà il seguente orario continuato di apertura al pubblico. Leggi la news.

NOTIZIE 24 MAR 25

Convegno: il Microbiota Umano tra salute e malattia

Domenica 30 marzo, ore 18.30 in Aula Consiliare

NOTIZIE 20 MAR 25

“Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

Pietro Grasso ospite a Trepuzzi, lunedì 24 e martedì 25 Marzo

NOTIZIE 18 MAR 25

19 marzo 2025: modifiche temporanee alla viabilità

Modifiche temporanee alla viabilità in occasione delle celebrazioni di San Giuseppe del 19 Marzo 2025 - Ordinanza N. 17 del 18/03/2025

NOTIZIE 28 FEB 25

Interventi di sanificazione ambientale 2025

Calendario degli interventi di sanificazione ambientale 2025 Trepuzzi e Casalabate.

NOTIZIE 20 FEB 25

Inaugurato il nuovo “Parco Attrezzato” in località “Masseria Ghetta”

Il nuovo Parco Attrezzato comprende un percorso di salute sportiva a stazioni per cani, realizzato su un terreno che in passato è stato deturpato e utilizzato come discarica abusiva.

NOTIZIE 13 FEB 25

Ufficio Tributi: temporanea chiusura al pubblico

Ufficio Tributi chiuso al pubblico giovedì 13 Febbraio e venerdì 14 Febbraio 2025

NOTIZIE 11 FEB 25

Trepuzzi d’Onore

Cerimonia di conferimento dell’Onorificenza “Trepuzzi d’Onore” al tenore e lirico, maestro Mario Cananà e al medico pediatra fondatore del reparto di neonatologia del “Vito Fazzi” di Lecce, dott. Raffaele Longo.

NOTIZIE 10 FEB 25

Giorno del Ricordo

Il 10 Febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo" per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime italiane delle foibe, dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri