Trasporto scolastico 2025/26: iscrizioni al servizio

Dettagli della notizia

Le domande possono essere presentate a partire da venerdì 5 settembre 2025 ed entro e non oltre giovedì 25 settembre 2025

Data:

05 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/26.

Come previsto dall’art. 4 del Regolamento comunale sul trasporto scolastico, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 47/2019, il servizio è rivolto prioritariamente agli alunni e alle alunne residenti nel Comune di Trepuzzi e frequentanti le scuole del territorio la cui distanza casa-scuola superi i 700 metri e frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale Polo 1 -Polo 2 di Trepuzzi e la Scuola dell’Infanzia Paritaria Sacra Famiglia.

Il criterio della distanza casa-scuola non è applicabile agli/alle alunni/e diversamente abili che sono ammessi/e al servizio prioritariamente e a prescindere dalla distanza. A tal fine è necessario produrre, al momento dell’iscrizione, idonea certificazione medica rilasciata dai competenti organi della ASL.

Le domande di iscrizione presentate fuori termine possono essere accolte solo nel caso in cui non comportino deviazioni incompatibili con i percorsi o orari già stabiliti e comunque nel limite di capienza dei mezzi.

Nel caso di esubero di richieste rispetto ai posti garantiti dagli scuolabus a disposizione, hanno priorità gli alunni/le alunne residenti nelle zone a maggiore distanza dalla scuola frequentata. A parità di distanza si tiene conto delle sottoindicate priorità secondo il seguente ordine:

  • alunni/alunne più piccoli/e di età;
  • più fratelli/sorelle iscritti/e al trasporto scolastico;
  • reddito del nucleo familiare come risultante dal modello ISEE.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate a partire dal giorno venerdì 5 settembre 2025, ed entro e non oltre giovedì 25 settembre 2025, via email all’indirizzo segreteria@comune.trepuzzi.le.it utilizzando l’apposito modulo Allegato A e indicando nell’oggetto Richiesta iscrizione servizio trasporto scolastico 2025/2026 o, in alternativa, in forma cartacea, all’Ufficio Protocollo del Comune di Trepuzzi, sito al piano terra del Palazzo Comunale, nei giorni di mercoledì e venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, e il giovedì pomeriggio, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, utilizzando lo stesso modulo Allegato A Richiesta iscrizione.

In entrambi i casi alla domanda dovranno essere allegati copia del modello ISEE e copia del documento d’identità del genitore (o tutore o affidatario) richiedente.

OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ CARICO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO

Con la sottoscrizione della domanda il richiedente si impegna a rispettare le disposizioni del Regolamento sul trasporto scolastico, in particolare gli artt. 10 (obblighi dei genitori) e 11 (obblighi degli utenti). Nel caso di violazione degli obblighi di cui sopra l’Amministrazione, valutate le informazioni pervenute dal personale dello scuolabus e dai genitori degli alunni/delle alunne, provvederà ad applicare le sanzioni previste dall’art. 12 del suddetto Regolamento.

Per le scuole secondarie di primo grado hanno diritto al trasporto scolastico prioritariamente gli studenti/le studentesse residenti nella zona periferica Votano-Specchia del Comune.

La contribuzione su base mensile per il servizio è stabilita con Deliberazione di Giunta Comunale n. 236/2024, di seguito viene riportata la tabella delle relative tariffe a carico dell'utenza.

TARIFFARIO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 

  • ISEE da euro 0 a euro 1.000,00 - a totale carico dell’Ente;
  • ISEE da euro 1.000,01 a euro 5.000,00 - Euro 15 contribuzione mensile;
  • ISEE da euro 5.000,01 a euro 10.000,00 - Euro 19 contribuzione mensile;
  • ISEE da euro 10.000,01 a euro 15.000,00 - Euro 23 contribuzione mensile;
  • ISEE oltre euro 15.000,00 - Euro 28 contribuzione mensile;

Per le corse di sola andata, ovvero di solo ritorno, si applicherà il 50% della contribuzione prevista.

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025, 20:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri