Descrizione
Si rende noto l'Avviso Pubblico per l’avviamento della misura denominata “Servizio Civico Comunale” destinata a persone singole e nuclei familiari in condizioni di povertà o di disagio socio-economico. Il termine per le domande è fissato entro e non oltre il 4 novembre 2025. L’istanza di partecipazione dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte e resa mediante autocertificazione, secondo il modello di domanda allegato alla presente, consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trepuzzi o tramite Pec all’indirizzo servizisociali.comune.trepuzzi@pec.rupar.puglia.it .
Non sono ammissibili alla selezione istanze presentate da più componenti dello stesso nucleo familiare.
Il progetto denominato “Servizio Civico Comunale”, prevede il coinvolgimento dei destinatari della misura all’interno di un “percorso di aiuto” teso a superare lo stato di disagio socio-economico, nonché in specifiche attività progettuali di utilità collettiva, ricevendo un contributo orario di euro 6,00 (sei euro) per un’attività massima di 20 (venti) ore settimanali, per un periodo massimo di 1 (un) mese per anno, replicabile massimo per 3 volte, tenuto conto delle esigenze organizzative dell’Ente.
Il "Servizio Civico" non costituisce rapporto di lavoro subordinato né di carattere pubblico, né di carattere privato, né a tempo determinato, né a tempo indeterminato, né prestazione di natura occasionale. Si tratta esclusivamente di un intervento di natura meramente assistenziale. Le prestazioni de quibus hanno una connotazione prettamente solidaristica, senza nesso di corrispettività alcuna e, di conseguenza, senza oneri riflessi per il Comune.
Per l’ammissione alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza dei termini dell'Avviso:
1. residenza nel Comune di Trepuzzi, da almeno un anno se cittadini italiani, da almeno cinque anni se stranieri;
2. attestazione ISEE in corso di validità, ai fini dell’accesso alla misura, non superiore a euro 10.140,00, come stabilito con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72/2025;
3. età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 67 anni;
4. condizione di disoccupazione certificata mediante certificato storico di disoccupazione rilasciato dal Centro Territoriale per l’Impiego;
5. idoneità a svolgere le attività per le quali è richiesta l’ammissione alla misura “Servizio civico comunale”;
6. assenza di coperture assicurative o altre forme di tutela da parte di altri Enti pubblici;
7. assenza di programmi di inserimento lavorativo sostenuti da un finanziamento pubblico;
8. cittadini residenti nel Comune di Trepuzzi che si trovino in stato di bisogno e, quindi, che risultino esposti al rischio di marginalità sociale;
A tal fine, si procederà alla formazione di una graduatoria rivolta agli aventi diritto residenti nel Comune di Trepuzzi in possesso dei requisiti menzionati nel suddetto Avviso.
I destinatari della misura potranno essere inseriti dall’Amministrazione Comunale in specifiche attività progettuali di utilità collettiva nei seguenti settori, tenuto conto delle esigenze organizzative dell’Ente:
- servizio di vigilanza, manutenzione e salvaguardia di parchi e giardini;
- servizio di custodia, vigilanza e manutenzione, pulizia, apertura e chiusura di strutture pubbliche;
- accompagnamento e assistenza negli scuolabus;
- attività atte a rimuovere situazioni di svantaggio in cui versano alcune categorie di utenti (diversamente abili, minori, anziani, etc.,);
- servizi di piccole manutenzioni domestiche, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale e collaborazione durante le manifestazioni pubbliche;
- servizi di custodia e vigilanza presso il cimitero comunale.
Il numero dei cittadini da avviare ai progetti di Servizio Civico è determinato in relazione alle disponibilità di bilancio come stanziate annualmente sul bilancio di previsione e alle esigenze organizzative dell’Ente. L’inserimento in graduatoria, non determina pertanto alcun automatico diritto di accesso al beneficio.