Avviso pubblico, cessione a titolo gratuito quote sociali “Comunità Energetica Rinnovabile Nord Salento società cooperativa benefit” in favore di cittadini a basso reddito

Dettagli della notizia

Avviso a sportello, senza una scadenza prefissata e fino ad esaurimento delle quote disponibili

Data:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile del Settore Urbanistica, Ambiente e Attività Produttive del Comune di Trepuzzi, ha emanato il seguente Avviso Pubblico per la cessione a titolo gratuito di quote sociali della cooperativa "Comunità Energetica Rinnovabile Nord Salento società cooperativa benefit" in favore di cittadini a basso reddito.

Questo Avviso è di tipo "a sportello", senza una scadenza prefissata. Le domande potranno essere presentate, a partire dalla data di pubblicazione (6 ottobre 2025) fino all'esaurimento delle quote disponibili, fissate in numero 700.

La domanda di assegnazione, redatta esclusivamente tramite l’apposito modello allegato  (Allegato 1), deve essere presentata al protocollo comunale mediante una delle seguenti modalità:

  1. invio PEC all’indirizzo protocollo.comunetrepuzzi@pec.rupar.puglia.it indicando in oggetto la seguente dicitura “Quote CER”;
  2. mediante consegna a mano in busta chiusa al protocollo comunale sito al piano terra del Palazzo comunale di Trepuzzi, sito in Trepuzzi, Corso Garibaldi n. 10, negli orari e nei giorni di apertura al pubblico.

Alla domanda, pena l’esclusione, deve essere allegata la seguente documentazione minima:
1) copia di un documento di identità in corso di validità;
2) copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;
3) copia di una bolletta elettrica o documento attestante la titolarità del contratto con relativo POD.

Condizioni per la presentazione della domanda
Possono presentare domanda di assegnazione delle quote i cittadini che, alla data di presentazione dell'istanza, soddisfino i seguenti requisiti:
a) essere residenti nel Comune di Trepuzzi (LE);
b) avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli;
c) essere maggiorenni e in possesso della piena capacità di agire;
d) essere titolare di un contratto di fornitura di energia elettrica con un punto di prelievo (POD) localizzato nel territorio comunale;
e) non aver già acquisito quote della stessa cooperativa energetica.

Assegnazione delle quote

  • L'ufficio competente procederà a una ricognizione mensile delle istanze pervenute e le domande saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo.
  • L'ufficio predisporrà un elenco dei richiedenti che soddisfano i requisiti, da inviare al Consiglio di Amministrazione della Cooperativa per l'assegnazione delle quote e gli adempimenti di competenza.
  • In caso di esaurimento delle quote disponibili, verrà data comunicazione sul sito web del Comune.
  • Ogni cittadino potrà richiedere e vedersi assegnata una sola quota sociale.

Impegni e condizioni a cui è soggetto il cittadino assegnatario
Il cittadino che acquisisce la quota sociale si impegna:

  • Adesione alla Cooperativa: predisporre e presentare tutta la documentazione necessaria a formalizzare l’adesione alla Cooperativa;
  • Adesione allo Statuto: accettare integralmente lo Statuto della Cooperativa e le sue successive modifiche, allegato al presente Avviso.
  • Partecipazione e Voto: esercitare i diritti sociali in qualità di socio, partecipando attivamente alle assemblee e alle decisioni della cooperativa, nel rispetto del principio "una testa, un voto".
  • Divieto di Cessione: le quote sociali non sono cedibili a terzi. In caso di recesso, le quote torneranno nella piena disponibilità del Comune di [Nome del Comune], che ne potrà disporre per nuove assegnazioni.
  • Assenza di Garanzia di Rendimento: l’acquisto della quota sociale non garantisce un rendimento economico immediato o un risparmio certo sulle bollette energetiche, in quanto i benefici dipendono dalla produzione dell'impianto e dal modello di ripartizione degli incentivi definito dalla CER.

Allegati:

  • Avviso Pubblico
  • Allegato 1 – Modello di domanda
  • Allegato 2 – Statuto della cooperativa
  • Allegato 3 – Modello di scrittura privata di cessione quota

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri