Descrizione
I destinatari del presente Avviso sono persone anziane, in carico ai servizi di Assistenza Domiciliari ( Sad e Adi) erogati dall’Ambito Territoriale Sociale, che richiedono maggiore supporto nello svolgimento delle attività fondamentali della vita quotidiana, caratterizzato dalla prevalenza degli interventi di cura della persona e di sostegno socio-assistenziale anche ad integrazione di interventi di natura sociosanitaria (ex L. 234 30 dic. 2021, art.1,c.162).
Il progetto ha una durata fino al 31 Marzo 2026, in coerenza con le tempistiche previste dal PNRR secondo le fasi attuative che risultano indicate nel progetto, salvo eventuali proroghe concesse. La durata del percorso assistenziale per ciascuno dei beneficiari sarà definito all’interno del Progetto Assistenziale Integrato a seguito della valutazione dell’UVM integrata.
Possono presentare istanza di partecipazione al presente Avviso Pubblico, pena l'esclusione, i cittadini che alla data di presentazione della stessa sono in possesso dei seguenti requisiti di accesso generali e specifici. Requisiti generali:
- essere residenti nei comuni afferenti l’Ambito Territoriale Sociale di Campi Salentina;
- aver compiuto 65 anni di età
- essere in condizione di disabilità grave o non autosufficienza come definita dalla Tabella allegata al Regolamento ISEE (Allegato 3 del DPCM 159/2013);
La domanda deve essere presentata dalla persona in possesso dei requisiti di cui all’art. 4, con una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica, secondo le disposizioni vigenti, all’indirizzo del protocollo del Comune di Residenza. Per il Comune di Trepuzzi l'indirizzo PEC è protocollo.comunetrepuzzi@pec.rupar.puglia.it
-
brevi manu presso l’ufficio protocollo del Comune di Residenza.
All'istanza (redatta secondo l’allegato 1) deve essere allegata la seguente documentazione:
- Copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità del beneficiario;
- Copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità nel caso di altro soggetto che presenta l’istanza nell’interesse del beneficiario;
- relativo provvedimento dell'autorità giudiziaria di nomina del tutore / amministratore di sostegno;
- Attestazione ISEE ristretto per prestazioni socio-sanitarie, in corso di validità;
- Informativa trattamento dati personali sottoscritta da chi rende le dichiarazioni (allegata al modulo di richiesta);
- Certificazione attestante lo stato di disabilità/non autosufficienza (allegare: verbale attestante l’invalidità civile o indennità di accompagnamento o Legge 104/92 o omologa del tribunale civile ecc).
L’allegato deve essere compilato in ogni sua parte secondo le indicazioni contenute nel modello e debitamente sottoscritto, accompagnato da un documento di identità del sottoscrittore. Per supporto nella compilazione dell’istanza è possibile rivolgersi all’ufficio di Segretariato Sociale del Comune di residenza.