A chi è rivolto
Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe.
Descrizione
Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, numero dell’atto di nascita. Attraverso il servizio per cittadini europei messo a disposizione dall’Anagrafe nazionale, se sei nato in Italia ma non più iscritto in anagrafe, puoi richiedere il certificato al comune in cui hai risieduto direttamente online e senza che sia necessario iscriverti di nuovo all’Anagrafe nazionale: è sufficiente che tu sia in possesso del tuo codice fiscale italiano.
Come fare
Puoi richiedere il tuo certificato di nascita online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.
Per la richiesta online, accedi ai servizi per cittadini europei sul portale ANPR e seleziona “Richiedi il certificato di nascita”. La procedura ti guiderà all’inserimento dei dati necessari alla richiesta e, una volta completata, potrai scaricare il certificato sul tuo dispositivo.
Cosa serve
Per richiedere il certificato di nascita, assicurati di avere:
codice fiscale italiano
- codice fiscale italiano
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.
Tempi e scadenze
L’emissione del certificato è immediata: una volta visualizzata l’anteprima, puoi scaricarlo o riceverlo via email. Il certificato sarà valido 3 mesi dalla data di emissione.
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Tempi di evasione dell'istanza
Quanto costa
L’emissione del certificato è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Decreto Sindacale di nomina del Garante della persona con disabilità
- Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI)
- Regolamento per il rilascio contrassegni per disabili e per l'istituzione di posteggi personalizzati per disabili, ai sensi del Codice della Strada
- L.R. 19 febbraio 2024 n. 10 “orti di puglia. Disposizioni in materia di orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici” - avviso pubblico - anno 2024. Atto di indirizzo per la partecipazione.
-
Vedi altri 6
- Allegato 2_Fascia Rispetto Cimiteriale_PROPOSTA
- Allegato 1_Fascia Rispetto Cimiteriale_PUG
- Ridefinizione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell'art. 338 del R.D. n. 1265/1934 e smi – Avvio del procedimento
- Presentazione del libro “La giusta direzione. Storia di un magistrato” di Antonio De Donno (giovedì 21 novembre 2024). Determinazioni
- Concessione di un contributo economico straordinario per la copertura parziale di spese funerarie. Determinazioni
- Fornitura di mobilia e arredi per vari uffici del Comune di Trepuzzi. Affidamento ed impegno di spesa. CIG: B43A6B3960.
-
Notizie
- Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici A.S. 2025/2026 – Scuole secondarie I e II grado.
- Edilizia scolastica: opere pubbliche finanziate
- Il Comune di Trepuzzi sostiene la candidatura di Galatina "Capitale Italiana della Cultura 2028"
- Controllo della velocità mediante postazione fissa sulla S.S. 613 da parte della Polizia Locale del Comune di Trepuzzi nel mese di settembre2025
-
Vedi altri 6
- Procedura comparativa per il passaggio di carriera/progressione verticale in regime transitorio –Rinvio data del colloquio.
- Festa patronale "Maria SS. Assunta": fiera mercato del 15 Agosto
- Servizio di refezione scolastica a.s. 2025/26: riapertura dei termini per le iscrizioni
- Solenne processione "Maria SS. Assunta": modifiche temporanee alla viabilità
- Bande a Sud e Bande a Food: viabilità e divieti
- 14 agosto 2025: chiusura al pubblico degli uffici comunali